L’ucraino Oleg Kulik (Kiev, 1961) presenta alcune sue opere nella collettiva allestita fino al 18 ottobre al Castello di Barletta (BT), dal titolo INHUMAN, accanto a quelle di Andres Serrano e Kendell Geers.
L’esposizione è parte del Circuito del Contemporaneo, progetto con cui la Regione Puglia, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e la direzione artistica di Giusy Caroppo, si pone l’obiettivo di costituire stabilmente una rete d’eccellenza per la produzione e fruizione di arte contemporanea.
Per questo appuntamento, Oleg Kulik, artista visivo, performer e attivista politico a favore della salvaguardia dell’ambiente e delle specie animali, che collabora con la Galleria Giampaolo Abbondio dal 2010, propone una serie di fotografie, video e installazioni site specific: dalle performance storiche e visionarie, qui raccontate da video-installazioni, a quelle più strettamente connesse alla sua simbiosi con il mondo animale, impersonando l’uomo cane, in una disamina di situazioni estreme e claustrofobiche inneggianti alla libertà, sino a messaggi contro la falsa morale, la violenza delle guerre, le sperimentazioni ai danni degli esseri viventi, velati dalla poesia delle immagini e da atmosfere oniriche.
Zhang Huan (Anyang, 1965), uno dei più importanti artisti cinesi riconosciuti a livello internazionale, è il vincitore del Premio Pino Pascali 2020, istituito dalla Fondazione Museo Pino Pascali per ricordare la figura dell’artista barese tragicamente scomparso all’età di 33 anni. Per celebrare il riconoscimento, la sede della Fondazione Pino Pascali di Polignano a Mare (BA) fino al 2 novembre 2020 ospita la mostra Zhang Huan: 55 Love, in grado di ripercorrere la storia artistica di Zhang Huan a partire dagli anni ’90, attraverso opere fotografiche di grandi dimensioni e video, tutti provenienti da collezioni italiane, che ripercorrevano le performance realizzate negli Stati Uniti, in Italia e in Cina.
Di Zhang Huan, la Galleria Giampaolo Abbondio aveva organizzato, nel 2005, la performance MY ROME ai Musei Capitolini di Roma e la doppia personale con Franko B, nel 2008, nella sede milanese dell’allora Galleria Pack.